
PESARO – Il campo racconta i risultati, il duro lavoro che c’è dietro, nel frattempo, narra una crescita a 360 gradi. Il settore giovanile dell’Italservice Pesaro continua a regalare soddisfazioni a tutto l’ambiente biancorosso. Oggi, ci focalizziamo sul punto di vista di Lucio Frontino, responsabile organizzativo che, a fari spenti, coordina le operazioni del vivaio con passione infinita.
“Il settore giovanile vanta, a oggi e con grande soddisfazione, un gruppo di circa 110 ragazzi. A partire dall’attività di base fino alle categorie agonistiche. Siamo orgogliosi della stagione in corso per quanto riguarda la crescita dei vari roster e i risultati fin qui ottenuti lo dimostrano. Non è facile, ovviamente, trovare le giuste soluzioni infrastrutturali per tutte le nostre annate in una città come Pesaro, in cui ci sono diverse realtà sportive professionistiche. Ma il lavoro di squadra, coordinato e ben gestito, ci ha permesso di lavorare discretamente bene”.
Frontino guarda avanti con fiducia: “Per quanto riguarda il futuro, stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per trovare sempre soluzioni logistiche migliori. Il nostro obiettivo, per questo, è quello di veder crescere i ragazzi da protagonisti dei loro sogni. La mia passione sportiva, accompagnata dalla voglia di fare e caratterizzata da questa bella realtà di calcio a 5, sogna di vedere ogni giorno gli atleti, dai più giovani ai più grandi, credere in quello che fanno con impegno e passione”.
E ancora: “Sono consapevole che tutto quello che stiamo facendo è solo l’inizio. Perché parlo al plurale? Perché al mio fianco c’è un team di genitori e dirigenti che non si fermano mai. Come Fabrizio Mascarucci, responsabile dell’area tecnica, e tutti gli istruttori, preparati e formati. Stiamo lavorando nella stessa direzione e la società ne è fiera e orgogliosa, come del resto anche io. Vorrei ringraziare la famiglia Pizza per la fiducia, insieme al vicepresidente Moreno Bordoni, che segue il nostro operato a 360 gradi”.
